MADELEINE PEYROUX

Hudson

Friday 11 July –  16.00/17.15

Dopo sei anni di silenzio, Madeleine Peyroux torna con il suo album Let's Walk, un fresco mix di jazz, blues, pop, gospel, boogie e latino. La pandemia di coronavirus le ha dato lo spazio per concentrarsi ed essere creativa, dando vita a questo nuovo album. Ha collaborato con il produttore Elliott Scheiner e il polistrumentista Jon Herington, che hanno creato arrangiamenti innovativi. I suoi testi personali e la sua diversità musicale invitano l'ascoltatore a connettersi e a riflettere.

Info: www.northseajazz.com

MARY J. BLIGE

Nilo

Friday 11 July –  23.00/00.15

Mary J. Blige ha unito il soul e l'hip hop negli anni '90, influenzando molte popstar femminili. Con successi come No More Drama e Family Affair, ha lasciato un segno indelebile nella storia del pop. Ha venduto oltre 100 milioni di album, ha vinto nove Grammy Awards e si è fatta conoscere come attrice. Recentemente ha pubblicato il suo 14° album, Gratitude, e ha dato il via al For My Fans Tour, un momento di celebrazione del suo lavoro.

Info: www.northseajazz.com

DINO D’SANTIAGO

Piazza del Congo 

Friday 11 July –  20.15/21.15

Dino D'Santiago, rapper portoghese di origini capoverdiane, propone un mix di rap, R&B e soul ispirato al suo quartiere multiculturale di Quarteira. Dal suo esordio nel 2008 con l'album Dino SoulMotion, è stato sia un artista che un attivista per i migranti africani in Portogallo. Le sue potenti performance e la sua influenza hanno attirato l'attenzione di star mondiali come Madonna. Ha vinto numerosi premi, tra cui gli MTV Video Music Awards, ed è stato nominato uomo dell'anno da GQ Portugal nel 2020.

Info: www.northseajazz.com

Boogie Monster

Piazza del Congo

Saturday 12 July –  16.45/17.30

I Boogie Monster di Deventer portano il suono solare della West Coast degli anni '70 nei Paesi Bassi da diversi anni. Con voci soul, organo Hammond e fiati, la band ha pubblicato l'album di debutto *Overnight* nel 2021, seguito da "Goosebumps" (2024), registrato nel proprio studio. Il gruppo è noto soprattutto per le sue energiche jam, amplificate dal chitarrista Jim Zwinselman.

Info: www.northseajazz.com

ZO! GOSPEL CHOIR

Nilo 

Saturday 12 July –  18.15-18.15

ZO! Gospel Choir è il coro più richiesto dei Paesi Bassi e collabora regolarmente con artisti famosi come Gregory Porter, Mariah Carey e la Metropole Orchestra. Fondato nel 2010 ad Amsterdam Southeast, con Berget Lewis e Shirma Rouse come consulenti artistici, il coro esegue un ampio repertorio di gospel, soul, jazz, classica, R&B e pop. Quest'anno il coro ha celebrato il suo 15° anniversario con un concerto all'AFAS Live e terrà un energico spettacolo al festival.

Info: www.northseajazz.com

Norah Jones

Nilo 

Sunday 13 July – 17.30/18.45

Norah Jones ha sfondato nel 2002 con il suo album di debutto "Come Away With Me", che le è valso quattro Grammy Awards. Da allora ha continuato a sviluppare il suo sound e ha collaborato con diversi artisti come Willie Nelson e Foo Fighters. Nel 2022 ha lanciato il podcast "Norah Jones Is Playing Along".

La sua musica combina jazz, country e indie pop, come si può ascoltare nel suo ultimo album "Visions", in cui suona quasi tutti gli strumenti da sola. Con dieci Grammy Awards al suo attivo, torna ora al festival.

Info: www.northseajazz.com

MOSES PATROU & THE BROOKLYN DIVE BOMBERS

Piazza del Congo

Sunday 13 July – 20.45/21.30

Moses Patrou è un musicista versatile di Nashville che suona molti strumenti, soprattutto voce e organo. Ha studiato con Clyde Stubblefield, tra gli altri, e ha lavorato con musicisti jazz come Ben Sidran. Ha trascorso del tempo nella comunità delle brass band di New Orleans e ha fatto viaggi musicali in Brasile e a Cuba. Vive a New York dal 2001 e ha oltre 20 anni di esperienza di concerti in luoghi che vanno dai piccoli club ai grandi festival. Con la sua band The Brooklyn Dive Bombers, suona un mix di blues, soul, country e jazz.

Info: www.northseajazz.com